Sport e attività outdoor / sport & activities

Gli appassionati di attività all’aperto hanno l’imbarazzo della scelta a Sant’Antioco. La costa mozzafiato dell’isola, frastagliata e scavata dal vento e dal mare, offre l’arena perfetta per una serie di attività che vanno dall’escursionismo all’arrampicata, dall’equitazione alla mountain bike, dal quad alla vela. In mare, acque incontaminate offrono brividi ed emozioni forti, windsurf, kitesuf, diving, snorkeling, kayak, canoa. Tutte le attività all’aperto – dalle passeggiate a cavallo o la scuola pony per i bambini, all’apprendimento delle immersioni e dello snorkeling, dal kayak all’arrampicata, dall’osservazione della fauna selvatica al birdwatching, dal trekking fino alle semplici passeggiate lungo le coste – sono davvero indimenticabili qui intorno.
Nuota in acque cristalline o sali sulle scogliere lungo il mare, lasciati portare dal vento attraverso il Mediterraneo su una tavola o fai un’escursione nelle colline mediterranee o tra le saline; Sant’Antioco offre tanti paesaggi esaltanti, fauna selvatica unica e attività all’aperto no limits.
Solo percorrendo i sentieri che la solcano puoi apprezzare quanto sia grande, selvaggia e sconfinatamente bella questa isola. Con il suo terreno collinare, paesaggi stimolanti e una vasta rete di sentieri percorsi dai pastori, è il luogo ideale per escursioni a piedi e in bicicletta. Esiste una grande varietà di percorsi, da impegnativi percorsi in collina a spettacolari percorsi costieri, e qualunque sia il tuo livello di forma fisica troverai certamente qualcosa di adatto a te e ai tuoi gusti. Per gli amanti dei cavalli, l’equitazione è un’attività popolare sull’isola, anche per principianti.
Percorri i sentieri a picco sul mare, dove gli amanti dell’arrampicata trovano emozioni forti sulle scogliere. Il fascino del mare è irresistibile per i surfisti sulla costa nord / occidentale, mentre i sub si trovano a loro agio in un mare quasi tropicale popolato di pesci e barracuda, appena fuori dalle isole di Sant’Antioco e San Pietro.
Sant’Antioco è sì piena di sentieri, ma i percorsi sono spesso non segnalati e difficili da trovare da soli. Prendi in considerazione la possibilità di ingaggiare una guida escursionistica locale o fai buon uso del tuo dispositivo GPS (attenzione, non tutta l’isola è coperta dal wifi). Con il cielo sopra di te, le brezze marine ti accarezzano mentre sei in sella: non c’è modo migliore per sfuggire alla folla e sentire la natura intorno a te, in totale pace, dicono i ciclisti.
Se l’escursionismo e il ciclismo non sono di tuo gradimento, hai l’opportunità di andare a cavallo. Il più grande centro ippico dell’isola è il Carolina Ranch, dove è possibile trovare anche quad a noleggio, con escursioni guidate, un’esperienza davvero meravigliosa, scuola pony e strutture per bambini.
Deliziati con un’escursione sui sentieri sulla scogliera, oppure esplorando le sue grotte marine (come Is Praneddas o Porto Sciusciau) in kayak, pagaiando al tuo ritmo verso baie nascoste e luoghi altrimenti inaccessibili, oppure noleggiando un gommone – entrambi bellissimi modi di esplorare questo mare strabiliante, concedendoti un bagno rinfrescante (o più di uno…).
Ricchi e vari come il suo paesaggio, i mari di queste isole sono una gioia da esplorare. Gli appassionati possono apprezzare calette nascoste e bordeggiare tra le acque cristalline della costa, mentre i subacquei possono immergersi nelle profondità per scoprire grotte sottomarine e relitti sommersi. Alcune delle migliori immersioni sono al largo delle isole rocciose a sud di SantAntioco o intorno all’Isola di San Pietro. Con un po’ di fortuna si possono osservare tonni, barracuda, cernie, di rado tartarughe, delfini, razze e persino squali (innocui). Per una tranquilla crociera estiva, prenotare una barca a Calasetta e salpare per le baie nascoste dell’Isola di San Pietro.
Un altro must è scoprire la spiaggia più adatta per il windsurf, osservare i numerosi fenicotteri nel sistema dunale, o il birdwatching intorno alle saline che attirano migliaia di uccelli nidificanti, migranti e svernanti. Con un po’ di fortuna potresti vedere, oltre ai fenicotteri rosa, aironi, garzette, sule, sterne e marangoni dal ciuffo. E’ preferibile visitare il sistema delle saline a piedi o in bicicletta, in modo da non disturbare gli uccelli.
Grazie ai venti costanti che soffiano intorno all’isola, Sant’Antioco offre una esperienza esaltante agli appassionati di windsurf, con un campione di classe mondiale residente sull’isola. I surfisti provenienti da tutta Europa affollano Sa Barra e Spiaggia Grande sulla costa nord-occidentale, per misurarsi con le onde e i forti venti attraverso il canale tra Sant’Antioco e San Pietro. Per bambini e principianti, Sa Barra è la scelta migliore, con le sue acque poco profonde.
Anche il kitesurf è popolare qui, con varie scuole per principianti e veterani incalliti, il meglio si trova a Porto Botte, a pochi chilometri di distanza.

Outdoor enthusiasts are spoilt for choice in Sant’Antioco. The island’s breathtaking coast and rugged interior provide the perfect arena for a whole host of activities, ranging from hiking and climbing to horse riding, from quad adventures to mountain biking. Offshore, pristine waters offer yet more thrills and spills, windsurf, kitesurf, diving, snorkeling, kayak, canoe. All outdoor activities – from horse riding or pony school for children, from learning to dive and snorkel, to kayaking or climbing, wildlife-spotting to birdwatching, coastal hiking to simple relaxing walking– are really unforgettable here around.
Swin in clear water, climb sea cliffs, breeze across the Med on a board or hike into Mediterranean schrub hills, or among the salt marshes; Sant’Antioco thrills with exhilarating landscapes, unique wildlife and boundless outdoor pursuits.
Only by hitting the trail can you appreciate how big, wild and boundlessly beautiful this Island really is. With its hilly terrain, inspiring scenery and extensive network of trails, it is an ideal hiking and cycling heaven. There is a huge variety of routes, from tough hill tracks to spectacular coastal paths, and whatever your level of fitness you’ll find something to suit you. For horse lovers, riding is a popular island activity, also for beginners.
Walk the vertiginous coastal path, where climbers spider up the limestone cliffs. The sea’s allure is irresistible to windsurfers on the north/western coast, while divers wax lyrical about plenty of fish and barracuda, just off Sant’Antioco and San pietro islands.
Sant’Antioco is combed with footpaths but routes are often unmarked and tricky to navigate solo. Consider hiring a guide from a local hiking business, or have good use of your GPS device: but, be careful, not all the island is dutily wifi covered thought; big skies, sea breezes, your bum in a saddle – there’s no better way to escape the crowds and feel the nature around you, in total peace, say cyclists.
If hiking and cycling aren’t your cup of tea, Sant’Antioco also has some fine horse-riding opportunities. The island’s biggest equestrian centre is Carolina Ranch, where you can find also quads on rent, with guided adventure tours, a really beautiful experience, pony school and facilities for kids.
Set your spirits soaring by hiking its clifftop trails, exploring its sea grottoes (such as Is Praneddas or Porto Sciusciau) in a kayak, paddling to hidden coves at your own speed, or boating along the gulf to hidden coves – each more mind-blowingly beautiful than the last, in the meanwhile relaxing with a dive or a refreshing jump in the sea.
As rich and varied as its landscape, all the islands’s seas are a joy to explore. Sailors can search out hidden coves and island-hop around crystalline coastal waters, whilst divers can take to the deep to investigate underwater grottoes and sunken wrecks. Some of the best diving is off Sant’Antioco’s rocky islands on the south, or around the Isola di San Pietro. Tuna, barracuda, groupers, breed fish, even turtles, dolphins and (harmless) sharks can sometimes be spotted. For idyllic summer sailing, pick up a boat in Calasetta and set sail for the secluded coves of the Isola di San Pietro.
Another must is the go-to beach for windsurfing, flamingo-spotting and dune walking, or just birdwatching around the salt marshes which attract nesting, migrant and wintering birds in their thousands. With a little luck you may well spot other than pink flamingos, purple herons, little egrets, marsh harriers, sandwich terns and black-winged stilts. These place are best explored on foot or by bicycle, this way to not disturbe the birds.
Thanks to the constant winds that bluster around the island, Sant’Antioco offers world-class windsurfing and Italy’s best surfing. For those who prefer a slower pace, sea kayaking is an ideal way of exploring the coast’s many beautiful nooks and crannies. Windsurfers from across Europe flock to Sa Barra and Spiaggia Grande on the northwestern coast, to pit themselves against the fierce winds that whistle through the channel between Sant’Antioco and San Pietro. For kid and beginners Sa Barra is the best choice, with shallow water.
Kitesurfing is also popular here, with various schools catering to newbies and hardened vets, the best of wich is in Porto Botte, a few km away.