Informazioni generali / general info

La Sardegna è come un continente a sé stante, plasmata dalla sua lingua e tradizioni arcaiche, dalla sua cucina e cultura, dalla sua storia e dal mistero che la sovrasta negli anni in cui non esisteva la scrittura. I sardi sono orgogliosi della loro isola, e hanno tutte le ragioni di esserlo. Volete scoprire cosa rende questa popolazione così fiera e perché l’isola vanta una così alta percentuale al mondo di centenari? È lo stile di vita sardo? (vedere la parte su cibi e bevande, chissà …). Quest’isola detiene il segreto della longevità, 150 centenari su una popolazione di 1,67 milioni, circa il doppio del livello normale.
Quando, nel 1921, DH Lawrence descrisse quest’isola italiana nel libro “Sea and Sardinia“, dicendo “la Sardegna è diversa” e “persa tra Europa e Africa non appartiene a nulla”, forse non ha colto il punto. La Sardegna appartiene ai sardi. La storia potrebbe suggerire diversamente, ma secoli di oppressione coloniale hanno fatto ben poco per intaccare il fiero orgoglio degli isolani e la loro pazienza (intesa come virtù), accompagnata da una malinconica consapevolezza. Un forte senso di fraternità, rispetto per la tradizione e passione per i festeggiamenti più antichi: ecco cosa unisce i sardi. Ma parlare di un’identità regionale significa trascurare la geografia dell’isola.
La bandiera dei Quattro Mori sardi è composta da una croce rossa su uno sfondo bianco con una testa di moro in ogni angolo.
Il turismo negli ultimi anni è aumentato vertiginosamente, ma nel sud ovest non è così dirompente e dilagante come nel Nord Sardegna, dove si può parlare di vero e proprio affollamento: gli stranieri ora rappresentano la metà di tutti i visitatori, una tendenza che dovrebbe continuare nei prossimi anni, mentre l’isola di Sant’Antioco in particolare inizia gradualmente a svegliarsi riscoprendo il turismo sostenibile per tutto l’anno come strada da percorrere, consapevole che non può semplicemente fare affidamento sul turismo balneare italiano tipico di luglio e agosto.
Sant’Antioco ha molte opzioni per gustare l’atmosfera del luogo, che vanno da eleganti caffè a romantici bar sul lungomare, cocktail bar, pub e wine bar. Gran parte dell’azione è nel centro storico, ma si trovano splendidi angoli di relax vicino alle spiagge del posto (una location perfetta per godere di tramonti spettacolari, soprattutto sul lato occidentale). In estate molti posti rimangono aperti fino a tardi, quindi potete godervi il vostro tempo …





